GRADUATORIE D’ISTITUTO – RIAPERTURA CLASSI DI CONCORSO A039,A046 SPAGNOLO, A048, A061
Ai sensi dell’art. 5 del Decreto 27/04/2017 GURS n. 6 del 26/05/2017 si pubblicano le graduatorie d’Istituto relative alle seguenti Classi di concorso:
Calendario esami giudizio sospeso, integrativi e/o idoneità
Calendario esami alunni con giudizio sospeso – candidati esami integrativi idoneità a.s. 2016-2017
“Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”
MIUR-AOODPIT-REGISTRO_UFFICIALEU-0001622-16-08-20171
CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI SETTEMBRE 2017:
collegio 1 settembre-29082017120324
collegio 2 settembre
GRADUATORIE D’ISTITUTO DOCENTI TRIENNIO 2016/2019
AGGIORNATE CON PRECEDENZA ASSOLUTA ANNO 2016
graduatorie d’istituto 2016-19 A19 con prec. 2016-17
graduatorie d’istituto 2016-19 A19S con prec. 2016-17
graduatorie d’istituto 2016-19 A38 con prec. 2016-17
graduatorie d’istituto 2016-19 A38S con prec. 2016-17
graduatorie d’istituto 2016-19 A47 con prec. 2016-17
graduatorie d’istituto 2016-19 A47S con prec. 2016-17
graduatorie d’istituto 2016-19 A49 con prec. 2016-17
graduatorie d’istituto 2016-19 A50 con prec. 2016-17
graduatorie d’istituto 2016-19 A71 con prec. 2016-17
graduatorie d’istituto 2016-19 C240 con prec. 2016-17
graduatorie d’istituto 2016-19 C300 con prec. 2016-17
graduatorie d’istituto 2016-19 SOSTEGNO UNICA con prec. 2016-17
SI PRECISA CHE SOLO LE SUDDETTE GRADUATORIE HANNO AVUTO MODIFICHE, LE ALTRE RESTANO INVARIATE.
AVVISO
SI AVVERTE L’UTENZA CHE LUNEDÌ 14 AGOSTO E MERCOLEDÌ 16 AGOSTO P.V., RISPETTIVAMENTE DATA PRECEDENTE E CONSECUTIVA ALLA FESTIVITÀ FERRAGOSTANA, E’ STATA DISPOSTA LA CHIUSURA DELLA SCUOLA.
LA NORMALE ATTIVITÀ RIPRENDERÀ GIOVEDÌ 17 AGOSTO.
PER MERI ERRORI MATERIALI, SI PUBBLICANO I PROVVEDIMENTI IN AUTOTUTELA RELATIVI ALLE GRADUATORIE REGIONALI DOCENTI TRIENNIO 2016/2019 RIAPERTURA PER LE CLASSI DI CONCORSO A39, A46 SPAGNOLO, A48:
autotutela GRADUATORIA DEFINITIVA docenti
A PARZIALE MODIFICA SI PUBBLICANO LE GRADUATORIE REGIONALI DOCENTI DEFINITIVE RETTIFICATE – RIAPERTURA D.D.G. 3420 DEL 16 GIUGNO 2015 CLASSI DI CONCORSO A39, A46 SPAGNOLO, A48:
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE REGIONALI DOCENTI DEFINITIVE CLASSI DI CONCORSO:
A039, A046, A048.
Ai sensi dell’art. 5 del Decreto 27/04/2017 GURS n. 6 del 26/05/2017, entro 20 giorni (DATA ULTIMA 20/08/2017) dalla data di pubblicazione delle graduatorie regionali definitive, il personale docente incluso nelle graduatorie A039, A046, A048 e, solo eccezionalmente, per la classe di concorso di concorso A061 per la quale, sino ad oggi, l’insegnamento non è stato impartito presso l’Istituto Tecnico Regionale “F. Morvillo” di Catania, può presentare domanda d’inclusione nelle graduatorie d’istituto, secondo il modello allegato: DDG 3420 del 16 Giugno 2015 – istanza supplenze brevi
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE DOCENTI TRIENNIO 2016-2019 –
RIAPERTURA CLASSI DI CONCORSO A039, A046, A048.
ESAMI DI IDONEITA’ e/o INTEGRATIVI:
DOC070717idoneita ipia-07072017120706
DOC070717idoneita tecnico-07072017114543
DOC0707177 idoneita ipia-07072017114839
CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ESTIVI
ANNO SCOLATICO 2016-2017
prot. n. 1877 del 15/06/2017
PROF. BRANCATO: INGLESE | PROF. RACITI: SCIENZE | |
ORARIO | LUNEDI’ 26/06/17 | LUNEDI’ 26/06/17 |
9.00 | I AB, | II AB |
10.00 | I AB, | II AB |
11.00 | III AB | I AB, |
12.00 | III AB | I AB, |
PROF. BRANCATO: INGLESE | PROF. RACITI: SCIENZE | |
ORARIO | MARTEDI’ 27/06/17 | MARTEDI’ 27/06/17 |
9.00 | II B | I AB |
10.00 | III AB | I AB |
11.00 | I AB | II AB |
12.00 | I AB | II AB |
PROF. BRANCATO: INGLESE | PROF. RACITI: CHIMICA | |
ORARIO | MERCOLEDI’ 28/06/17 | MERCOLEDI’ 28/06/17 |
9.00 | II AB | |
10.00 | I AB | |
11.00 | II B | |
12.00 | II B |
PROF. LEONARDI: MATEMATICA | PROF. DROGO: IGIENE | |
ORARIO | LUNEDI’ 03/07/17 | LUNEDI’ 03/07/17 |
8,30 | I B | IV B |
9,30 | I B | III B |
10,30 | III AB | |
11,30 | III AB |
PROF. DROGO: IGIENE | PROF. LEONARDI: MATEMATICA | |
ORARIO | MARTEDI’ 04/07/17 | MARTEDI’ 04/07/17 |
8,30 | III B | I B |
9,30 | III B | I B |
10,30 | IV B | III AB |
11,30 | IV B | III AB |
PROF. DROGO: IGIENE | PROF. LEONARDI: MATEMATICA | |
ORARIO | MERCOLEDI’ 05/07/17 | MERCOLEDI’ 05/07/17 |
8,30 | III B | IV B |
9,30 | III B | IV B |
10,30 | IV B | II B – FISICA |
11,30 | IV B | II B – FISICA |
PROF. LEONARDI: MATEMATICA | |
ORARIO | GIOVEDI’ 06/07/17 |
8,30 | IV AB |
9,30 | IV AB |
10,30 | II B – FISICA |
PROF. VESPERTINO: DIRITTO | PROF. VESPERTINO: DIRITTO | |
ORARIO | LUNEDI’ 03/07/17 | MARTEDI’ 04/07/17 |
10,30 | I A |
I A |
11,30 | I A |
I A |
PROF. VESPERTINO: DIRITTO | PROF. VESPERTINO: DIRITTO | |
ORARIO | MERCOLEDI’ 05/07/17 | GIOVEDI’ 06/07/17 |
8,30 | I A |
I A |
9,30 | I A |
I A |
10,30 | I A |
I A |
Collegio docenti: circolare collegio-16062017075622
COMUNICATO PER LE FAMIGLIE E GLI STUDENTI
SI AVVISANO I GENITORI CHE LE COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO O ALLA NON PROMOZIONE VERRANNO CONSEGNATE DAI DOCENTI NEL GIORNI MARTEDÌ 20 GIUGNO 2017 DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 11,00.
COMUNICATO PER GLI STUDENTI E LE FAMIGLIE
IL 15 GIUGNO 2017 DALLE ORE 9,00 SARANNO PUBBLICATI I RISULTATI DEGLI SCRUTINI:
NELLA SEDE CENTRALE – CLASSI DEL TECNICO
E NELLA SEDE DI VIA ETNEA – CLASSI DEL PROFESSIONALE
L’I.T.R. F. MORVILLO SUL QUOTIDIANO DELLA CITTA’:
Fine delle lezioni: fine delle lezioni-07062017121617
Borse di studio a.s. 2016/2017: borse di studio-01062017114133
Graduatorie regionale provvisorie per conferimento supplenze annuali con contratto a tempo determinato al personale ATA non di ruolo – triennio 2017/2020.
In allegato, prot. n. 1581 del 26/5/2017, si pubblicano le graduatorie regionale provvisorie per conferimento supplenze annuali con contratto a tempo determinato al personale non docente non di ruolo – triennio 2017/2020:
ATA 2017-2020 Assistenti.Amministrativi
ATA 2017-2020 Collaboratori.Scolastici
Poiché l’art. 12 del D.D.G. n. 3896 del 19/07/2016 non prevede il termine di presentazione di eventuali ricorsi da parte del personale, l’Assessorato dell’Istruzione e Formazione Professionale della Regione Sicilia, con comunicazione n. 39726 del 29/05/2017, dispone che i termini di presentazione dei ricorsi in opposizione avverso le graduatorie regionali provvisorie del personale ATA è previsto in giorni 5 decorrenti dalla data del 31 maggio 2017 al 4 giugno 2017 presso codesto Istituto.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Isabella Di Quarto
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art 3, comma 2, del decreto legislativo n. 39/93
INTEGRAZIONE DEL DECRETO 16 GIUGNO 2015, relativo alle graduatorie regionali per le supplenze annuali con contratto a tempo determinato al personale docente, con validità biennale 2017/2019: http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/concorsi/g17-06c.pdf
ALLEGATI: ALLEGATI DDG 3420 DOCENTI
Conferenza cyberbullismo: bullismo e cyberbullismo-25052017075627
REGIONE SICILIA
ISTITUTO TECNICO REGIONALE
“FRANCESCA MORVILLO”
PAREGGIATO STATALE CON D.A. N° 688 DEL 29/05/1969
SCUOLA PARITARIA DALL’ 01/09/2001
VIA BIANCAVILLA 10 – 95125 CATANIA
Tel- 095/6136810 – Fax 095/8183935
Via Etnea 595 – 95125 CATANIA
Sito web: www.istitutotecnicoregionalecatania.it
e- mail: – pec:
PROT. 1527 del 22/5/17
A tutti i genitori, per il tramite degli alunni
A tutti gli alunni
Al DSGA
Sito web
Succursale
sede
OGGETTO: Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo – A.s. 2016-17 – Legge 448/1998 art. 27
Si informano gli studenti iscritti che, per avere diritto, per l’a.s. 2016/2017, alla fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo, dovranno presentare domanda a questa istituzione scolastica entro e non oltre il 28 Luglio 2017, come stabilito dalla Circolare n.14 del 17.05.2017 dell’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
2) Fotocopia documento di riconoscimento del genitore
3) Codice fiscale del soggetto richiedente.
Possono fruire del contributo i genitori degli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) sia uguale o inferiore ad EURO 10.632,94.
Si precisa che saranno prese in considerazione le attestazioni ISEE valide, ovvero tutte quelle che non riporteranno alcuna “annotazione”(omissione/difformità), pena esclusione.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Isabella Di Quarto
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art 3, comma 2, del decreto legislativo n.39/93
ALLEGATO: Modello domanda fornitura grqtuita libri di testo A.S. 2016-2017-29052017111105
modifica calendario scrutini biennio-24052017100629
VINCITORI PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO
“FRANCESCA MORVILLO “
L’importanza di chiamarsi…
Sezione 1^ media
Area lettere:
A una grande donna
di Vittoria Cristina
1^ sez. A
I.C. A.MALERBA
Sezione 2^ media
Area cinema:
Stop alla mafia
degli alunni della cl.2^ sez. F
I.C. SAURO – GIOVANNI XIII
Sezione 3^ media
Area lettere:
L’importanza di chiamarsi
degli alunni della cl. 3^ sez.B
I.C. MONTESSORI – MASCAGNI
chiusura scuola attivita’ del 23 maggio-22052017111526
REGIONE SICILIA
ISTITUTO TECNICO REGIONALE
“FRANCESCA MORVILLO”
PAREGGIATO STATALE CON D.A. N° 688 DEL 29/05/1969
SCUOLA PARITARIA DALL’ 01/09/2001
VIA BIANCAVILLA 10 – 95125 CATANIA
Tel- 095/6136810 – Fax 095/8183935
Via Etnea 595 – 95125 CATANIA
Sito web: www.istitutotecnicoregionalecatania.it
e- mail: – pec:
Prot. n.1444 dell’11 maggio 2017
AI DOCENTI
Al DSGA
AGLI ALUNNI
Sito web
Succursale
Sede
Si comunica che martedì 23 maggio 2017 gli allievi dell’istituto I.P.S.C e I.T.R si recheranno, alle ore 8.30 con i propri mezzi o con i mezzi messi a disposizione dell’AMT, al costo di 2 EuroA/R, a Villa Fazio, viale Sisinna 1(Librino – CT) per partecipare alla commemorazione della strage di Capaci, venticinque anni dopo i tragici fatti che portarono alla morte del giudice Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta.
L’evento “CAPACI DI CRESCERE” è organizzato per il terzo anno consecutivo da Fondazione Ebbene e Consorzio Sol.Co per “educare” le nuove generazioni e la comunità in genere, alla legalità come stile, come comportamento e unica opportunità di sviluppo per il territorio.
L’appuntamento si svolge in un luogo simbolo della “Rigenerazione in chiave legalità” qual è il Polo Educativo Villa Fazio di Librino, bene sottratto alla mafia divenuto oggi centro aperto di incontro con e per la comunità.
Nell’edizione 2017 l’iniziativa “CAPACI DI CRESCERE” ospiterà anche la premiazione del concorso “L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI…….” bandito dal nostro Istituto per gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado finalizzato alla riflessione sull’importanza del nome.
Questa giornata è l’epilogo della Primavera della legalità che ha avuto inizio il 20 marzo 2017 con la Festa di primavera in ricordo delle vittime della mafia.
Siamo tutti invitati ad essere protagonisti di questo evento.
Effettueranno il servizio di vigilanza i seguenti docenti:
- Abate Melissa 3^ OAS
- Chisari Rosangela cl. 4^ e 5^ SC
- D’Amico Giorgia 2 ^B
- Distefano Rosa cl. 1^ e 2^ OAS
- Fioria Ida cl. 5^ A
- Palazzolo Giovanna cl. 1^A/B
- Raciti Patrizia cl. 4^A/B
- Stazzone Gabriele cl. 2^A
- Testa Patrizia cl.3^ A/B
- Vespertino Adelina cl. 5^ B
L’arrivo è previsto alle ore 9.00. L’evento si concluderà alle ore 12.30 circa.
Il programma in dettaglio della giornata è in allegato alla presente circolare.
I docenti avranno cura di prendere le presenze degli alunni e di comunicarle alla prof.ssa Torregrossa.
Tutti gli alunni minorenni e maggiorenni consegneranno la relativa autorizzazione alla prof.ssa Drogo.
L’attività didattica è sospesa.
Tutti i professori dell’Ind. Tecnico e professionale, non impegnati nel servizio di vigilanza, parteciperanno per le proprie ore di competenza all’evento e potranno, se lo vorranno, utilizzare i mezzi del Servizio Municipale Trasporti agli stessi costi degli alunni, dandone comunicazione alla prof.ssa Torregrossa entro Lunedì 22 maggio.
N.B. Gli allievi minorenni sono invitati a informare le famiglie della presente circolare che, letta nelle classi, affissa all’albo dell’Istituto e pubblicata sul sito web della scuola ha valore di notifica per le famiglie degli alunni.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Isabella Di Quarto
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art 3, comma 2, del decreto legislativo n. 39/93
REGIONE SICILIA
ISTITUTO TECNICO REGIONALE
“FRANCESCA MORVILLO”
PAREGGIATO STATALE CON D.A. N° 688 DEL 29/05/1969
SCUOLA PARITARIA DALL’ 01/09/2001
VIA BIANCAVILLA 10 – 95125 CATANIA
Tel- 095/6136810 – Fax 095/8183935
Via Etnea 595 – 95125 CATANIA
Sito web: www.istitutotecnicoregionalecatania.it
e- mail: – pec:
AI DOCENTI
Al DSGA
AL PERSONALE ATA
Succursale
Sede
Sito web
OGGETTO: Scrutini finali a.s. 2016/2017
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
In ottemperanza alla delibera del Collegio dei Docenti
CONVOCA,
con la presenza dei soli docenti, presso la sede dell’Istituto in via Biancavilla n. 10 – Catania – i Consigli di Classe secondo il seguente calendario:
GIORNO | CLASSI | ORARIO | |
Venerdì 9 giugno 2017 |
5^ sez. A
5^ sez. B |
Ammissione Es. di Stato |
Ore 11,30 – 13.00
Ore 15.30 – 17.00
|
Lunedì 12 giugno 2017 | Commissione es. idoneità ed int. |
Esame documenti
Candidati esterni |
Ore 10.00 – 11.30
|
5^ sez. S.C
|
Ammissione Es. di stato |
Ore 12.00 – 13.00
|
|
4^ sez. S.C
|
Scrutinio finale |
Ore 14.30 – 15.00
|
|
3^ sez. OAS
|
Ammissione Es. di qualifica |
Ore 15.00 – 16.00
|
|
2^ sez. OAS
1^ sez. OAS |
Scrutinio finale |
Ore 16.00 – 16.30
Ore 16.30 – 17.00 |
|
Martedì 13 giugno |
1^ sez. A
1^ sez. B 2^ sez. A 2 sez. B |
Scrutinio finale |
Ore 9.00 – 10.00
Ore 10.00 – 11.00 Ore 11.00 – 12.00 Ore 12.00 – 13.00 |
Mercoledì 14 giugno |
3^ sez. A
3^ sez. B 4^ sez. A 4^ sez. B |
Scrutinio finale |
Ore 9.00 – 10.00
Ore 10.00 – 11.00 Ore 11.00 – 12.00 Ore 12.00 – 13.00 |
Ordine del giorno (alla presenza dei soli docenti):
- Analisi dell’andamento didattico – disciplinare della classe
- Scrutini 2^ quadrimestre (si ricorda che il Consiglio in questa fase deve essere perfetto); per le classi quinte: ammissione o non ammissione agli Esami di Stato; per la classe terza OAS: ammissione agli esami di qualifica
- Comunicazione alle famiglie degli alunni con giudizio sospeso o non ammessi alla classe successiva;
- Per le classi del triennio: assegnazione del credito scolastico e formativo
- Per le classi seconde: certificazione delle competenze di fine biennio
- Programmazione delle attività di recupero, per gli alunni con giudizio sospeso
Si comunica che il caricamento dei voti dovrà effettuarsi attraverso il servizio on line “Argo web” accessibile da qualsiasi postazione internet.
Ciascun Docente dovrà:
- Accedere al sito web del ns. Istituto (www.istitutotecnicoregionalecatania.it);
- Cliccare sul link Portale Argo;
- Selezionare, all’interno della area di interesse, il collegamento ad Argo scrutinio web
- Digitare le proprie credenziali d’accesso (nome utente e password)
- Selezionare la classe;
- Caricare i voti e le assenze relative al 2° quadrimestre;
- Confermare l’operazione effettuata
I coordinatori delle classi del triennio, ai fini dell’attribuzione del credito scolastico, avranno cura di compilare l’apposito prospetto .
Si ricorda, altresì, che a conclusione dello scrutinio i coordinatori di classe, dovranno redigere, secondo i modelli predisposti :
– Il verbale dello scrutinio
– la comunicazione da inviare alle famiglie degli alunni con sospensione del giudizio di ammissione.
La modulistica relativa agli scrutini ( mod. verbale, comunicazione alle famiglie ect….) è disponibile presso l’ufficio di vicepresidenza.
Le SS.LL. sono tenute a completare le suddette operazioni rigorosamente almeno due giorni prima della data fissata per lo scrutinio.
Al fine di agevolare lo svolgimento degli scrutini, si invitano tutti i Docenti a prendere visione della scheda riguardante gli alunni con giudizio sospeso
Tale scheda, che va compilata per ogni singola disciplina da recuperare per ogni alunno, contiene sintetiche indicazioni in merito:
- alle principali difficoltà alla base dell’insufficienza finale da recuperare;
- al programma di riferimento per le attività di recupero e la prova finale;
- alla tipologia della prova finale;
Nel caso si preveda il recupero tramite corso vero e proprio, per gli studenti con più insufficienze, il consiglio di classe concorderà le priorità rispetto ai corsi da proporre agli interessati, avendo l’avvertenza di richiedere la frequenza per un massimo di due corsi. Ad ogni corso potranno partecipare al massimo quindici studenti.
Per il recupero affidato allo studio individuale, i docenti interessati provvederanno a consegnare agli studenti precise istruzioni sul lavoro da svolgere per il recupero delle carenze.
— Le incombenze di chiusura anno scolastico sono:
- I docenti coordinatori delle quinte classi dovranno controllare l’esatta compilazione di tutti i documenti didattici, che saranno trasmessi alle commissioni;
- la presentazione dei programmi svolti firmati da due allievi; – (in duplice copia),
- la consegna delle relazioni finali, ove risultino in modo inequivocabile, gli obiettivi raggiunti, gli strumenti e i metodi adottati; – (in duplice copia); il modello della relazione finale è scaricabile dal sito della scuola
- la consegna (alla Prof.ssa M. Torregrossa per l’I.T.R. e alla Prof.ssa P. Testa per l’I.P.S.C.):
- delle verifiche scritte fascettate;
- dei registri personali debitamente compilati e firmati;
<<< Si ricorda che la partecipazione agli scrutini è un obbligo di servizio per ogni insegnante (Art. 27 del CCNL vigente). Nell’ipotesi che un docente, per gravi e documentati motivi dovesse assentarsi, oltre a fornire puntualmente la documentazione necessaria, dovrà adoperarsi per informare la presidenza, quanto prima possibile, al fine di facilitare la sostituzione con altro docente della stessa disciplina in servizio presso la scuola. >>>
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Maria Isabella Di Quarto
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art 3, comma 2, del decreto legislativo n. 39/93
BANDO DI CONCORSO “L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI…….” –
PROROGA TERMINE DI CONSEGNA
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 2 Maggio 2017.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Prof.ssa Torregrossa al cell. 3294348590 e la dott.ssa Rosanna Calogero al cell. 3476280380.
REGIONE SICILIANA
ISTITUTO TECNICO REGIONALE
PAREGGIATO STATALE CON D.A. N° 688 DEL 29/05/1969
SCUOLA PARITARIA DALL’ 01/09/2001
VIA BIANCAVILLA 10 – 95125 CATANIA
Tel. 095/6136810 – Fax
Via Etnea 595 – 95125 CATANIA
Tel. 095/6136818
Sito web: www.istitutotecnicoregionalecatania.it
E-mail: Pec:
Esami integrativi e/o idoneità agli Esami di Qualifica professionale –O.A.S.
articolazione Centralinista telefonico
a.s. 2016-2017
La Commissione
DELIBERA
le prove che ciascun candidato deve sostenere.
Alunno | Titolo di acc. | Classe richiesta | Materie | Tipologia prova | |
BONAVENTURA CARMELO |
DIPLOMA DI
TECNICO INDUSTRIALE IND. INFOR. E TELECOM. |
ESAMI DI QUALIFICA
PROFESSIONALE
|
Lingua francese 1°, 2° e 3° anno
Tec. prof. dei serv. comm. 1°, 2° e 3° anno Geografia 1° anno Diritto 3° anno Tecniche di comunicazione 3° anno Es. pratiche di Centralino 1°, 2° e 3° anno |
S
S
P
P |
O
O O O
O
O |
BUCISCA
GIORGIA
|
DIPLOMA TECNICO COMMERCIALE IND. TURISMO – AMMISSIONE AL 3° O.A.S. |
ESAMI DI QUALIFICA
PROFESSIONALE
|
Tecniche di comunicazione 3° anno
Es. pratiche di Centralino 3° anno |
P
P |
O
O |
Viene stabilito il seguente calendario:
PROVA PRATICA DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI CENTRALINO
LUNEDÌ 8 MAGGIO ORE 9.00-12.00
Commissione: Proff. Di Maria, Testa e Fioria.
PROVA SCRITTA DI TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI
MARTEDÌ 9 MAGGIO ORE 9.00-12.00
Commissione: Proff. Chisari, Distefano e Abate.
PROVA SCRITTA DI LINGUA FRANCESE
MERCOLEDÌ 10 MAGGIO ORE 9.00-12.00
Commissione: Proff. Fioria, Testa e Gioitta.
PROVE ORALI
MATERIE: LINGUA FRANCESE, TEC. PROFESS. DEI SERVIZI COMM., GEOGRAFIA, DIRITTO, TECNICHE DI COMUNICAZIONE E ESERCITAZIONI PRATICHE DI CENTRALINO
GIOVEDÌ 11 MAGGIO DALLE ORE 9.00
Commissione: Proff.: Fioria, Chisari, Grasso, Vespertino, Abate e Di Maria.
SCRUTINIO
Alle ore 13.30 di giovedì 11 maggio è convocata la Commissione degli Esami integrativi e/o idoneità agli Esami di Qualifica professionale – O.A.S. articolazione Centralinista telefonico, ovvero il C.d.C. della 3^ O.A.S. integrato dal Prof. Grasso Francesco.
L’esito dello scrutinio sarà pubblicato venerdì mattina all’albo della scuola.
IL PRESIDENTE
Prof.ssa Maria Isabella Di Quarto
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art 3, comma 2, del decreto legislativo n. 39/93
CONCORSO “FRANCESCA MORVILLO 2017”:
– riapertura termini di presentazione della domanda.
Il termine della presentazione della scheda di adesione al concorso “FRANCESCA MORVILLO 2017” è stato prorogato al 12 Aprile.
BANDO DI CONCORSO “L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI…….”
Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado
L’Istituto Tecnico Regionale “Francesca Morvillo”, nel 25° anniversario della strage di Capaci (23 maggio 2017), in cui persero la vita il giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, bandisce un concorso per gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado, finalizzato alla riflessione sull’importanza del nome che si porta.
La maggior parte delle società ha creduto nell’importanza del nome. “Il nome è il tuo destino. Vieni unito a qualcuno del passato, nella storia, nella famiglia, nella religione, nella speranza che il carattere di quella persona che ti ha preceduto resti in qualche modo connesso al tuo.” (Daniel Taylor).
«I nomi non sono attribuiti alle cose per pura convenzione, ma hanno un rapporto profondo e misterioso con le cose stesse» (Origene).
Il 14 dicembre 2016 l’Istituto Tecnico Regionale ha festeggiato l’intitolazione della scuola a Francesca Morvillo e con questo concorso si vuole promuovere la conoscenza della giudice minorile e diffondere il valore della legalità di cui è esemplare testimonianza nella cultura giovanile. Al tempo stesso si vuole stimolare il confronto con altre personalità alle quali le diverse istituzioni scolastiche sono intitolate, per riscoprire il senso profondo del loro messaggio di vita, soprattutto in relazione al valore della legalità e dell’educazione come strumento di prevenzione.
PARTECIPANTI:
Il concorso è rivolto a studenti della scuola secondaria di 1° grado.
E’ diviso in 3 sezioni:
- Prima media
- Seconda media
- Terza media
All’interno delle singole sezioni gli studenti possono partecipare per le seguenti categorie:
- Singoli Studenti
- Gruppi di Studenti (gruppo di studenti di una singola classe o di più classi parallele – non più di tre per gruppo).
CONTENUTI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Gli elaborati potranno trattare gli argomenti proposti dal tema del concorso attraverso diversi approcci disciplinari.
A seconda delle preferenze specifiche, per la presentazione del proprio progetto, gli studenti potranno scegliere una delle 3 differenti aree identificate:
– area lettere, nella quale sarà possibile presentare: temi, poesie, racconti, testi giornalistici, presentazioni in power point, manifesti, canzoni;
– area cinema, nella quale sarà possibile presentare: filmati (di non oltre 5 minuti), cortometraggi (di non oltre 5 minuti), documentari (di non oltre 5 minuti), spot (di non oltre 3 minuti);
– area fotografia nella quale sarà possibile presentare: mostre fotografiche, fumetti, disegni che raccontino una storia e che siano coerenti con il tema in oggetto.
Tutti i lavori dovranno essere presentati in modalità differenti a seconda dell’area scelta:
– per l’area lettere, gli elaborati dovranno essere trasmessi all’interno di una chiavetta USB, accompagnata dalla copia della scheda di adesione (di seguito allegata) firmata e timbrata dal dirigente scolastico;
– per l’area cinema, gli elaborati dovranno essere trasmessi su un DVD, accompagnato dalla copia della scheda di adesione (di seguito allegata) firmata dal dirigente scolastico;
– per l’area fotografia, gli elaborati dovranno essere trasmessi all’interno di una chiavetta USB o DVD o in forma cartacea, accompagnata dalla copia della scheda di adesione (di seguito allegata) firmata dal dirigente scolastico.
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 21 aprile 2017.
I partecipanti potranno trovare materiale informativo e di approfondimento sul sito della scuola:
www.istitutotecnicoregionalecatania.it
PROCEDURE SELETTIVE
Tutti gli elaborati realizzati saranno esaminati da una giuria composta da una Commissione. Saranno effettuate 3 premiazioni, in quanto sarà premiato un vincitore per ogni sezione. I criteri utilizzati per la valutazione saranno:
– la coerenza con il tema oggetto del concorso (10 punti);
– la capacità di connettere la biografia di un personaggio alla sua testimonianza di vita, meglio se in relazione al valore della legalità (10 punti);
– l’impatto sociale (10 punti);
– l’efficacia comunicativa (10 punti);
– la significatività e la profondità del messaggio prodotto (10 punti).
PREMI
Ai primi classificati in ciascuna sezione, sarà offerto un viaggio a Palermo, eletta città della cultura 2017, in cui sarà possibile rendere omaggio alla memoria di Francesca Morvillo, laddove è nata nel 1945 e morta nel 1992. Il viaggio si svolgerà nella prima decade di maggio.
L’evento conclusivo si svolgerà martedì 23 maggio 2017, giorno in cui si celebra l’anniversario della morte di Francesca Morvillo, nella sala Cutore di Via Etnea 595, sede staccata dell’Istituto Tecnico Regionale Morvillo.
La partecipazione al concorso è gratuita. I costi per il raggiungimento della sede dell’evento conclusivo saranno interamente a carico delle scuole partecipanti; l’Istituto non prevede, difatti, alcuna forma di contributo economico. Ulteriori dettagli relativi alla premiazione finale saranno resi noti in seguito, in base al numero di adesioni pervenute.
Altri premi potranno essere eventualmente erogati da altri Enti o sponsor esterni del concorso.
Agli istituti presenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Gli Istituti interessati a partecipare dovranno inviare entro e non oltre il 28 febbraio 2017 – PROROGATO AL 12 APRILE – la scheda di partecipazione alla seguenti e-mail: .
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Prof.ssa Torregrossa al cell. 3294348590.
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Di Quarto Maria Isabella
ALLEGATO: SCHEDA DI ADESIONE
Schede di approfondimento:
L’IMPORTANZA-DEL-NOME
L’IMPORTANZA DEL NOME 2
F.Morvillo- Non svuotiamo le carceri liberando i criminali
GLI STUDENTI PARTECIPANO ALLA FESTA DELLA PRIMAVERA – TELETHON……
….CON “UN CORTO PER TELETHON:
SI COMUNICA AGLI ISTITUTI INTERESSATI CHE I TERMINI PER PARTECIPARE AL CONCORSO “L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI…”, SONO PROROGATI SINO AL 10 MARZO
21 febbraio 2017 una giornata di….. poesia per gli allievi:
Il lavoro e la ricerca ARGITAL è il perno attorno al quale ruota l’armonia tra spirito, anima e corpo.
Giornata nazionale del Braille:
Incontro degli allievi con i rappresentanti dell’UIC
BANDO DI CONCORSO “L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI…….”
Concorso provinciale per gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado
L’Istituto Tecnico Regionale “Francesca Morvillo”, nel 25° anniversario della strage di Capaci (23 maggio 2017), in cui persero la vita il giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, bandisce un concorso per gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado, finalizzato alla riflessione sull’importanza del nome che si porta.
La maggior parte delle società ha creduto nell’importanza del nome. “Il nome è il tuo destino. Vieni unito a qualcuno del passato, nella storia, nella famiglia, nella religione, nella speranza che il carattere di quella persona che ti ha preceduto resti in qualche modo connesso al tuo.” (Daniel Taylor).
«I nomi non sono attribuiti alle cose per pura convenzione, ma hanno un rapporto profondo e misterioso con le cose stesse» (Origene).
Il 14 dicembre 2016 l’Istituto Tecnico Regionale ha festeggiato l’intitolazione della scuola a Francesca Morvillo e con questo concorso si vuole promuovere la conoscenza della giudice minorile e diffondere il valore della legalità di cui è esemplare testimonianza nella cultura giovanile. Al tempo stesso si vuole stimolare il confronto con altre personalità alle quali le diverse istituzioni scolastiche sono intitolate, per riscoprire il senso profondo del loro messaggio di vita, soprattutto in relazione al valore della legalità e dell’educazione come strumento di prevenzione.
PARTECIPANTI:
Il concorso è rivolto a studenti della scuola secondaria di 1° grado.
E’ diviso in 3 sezioni:
- Prima media
- Seconda media
- Terza media
All’interno delle singole sezioni gli studenti possono partecipare per le seguenti categorie:
- Singoli Studenti
- Gruppi di Studenti (gruppo di studenti di una singola classe o di più classi parallele – non più di tre per gruppo).
CONTENUTI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Gli elaborati potranno trattare gli argomenti proposti dal tema del concorso attraverso diversi approcci disciplinari.
A seconda delle preferenze specifiche, per la presentazione del proprio progetto, gli studenti potranno scegliere una delle 3 differenti aree identificate:
– area lettere, nella quale sarà possibile presentare: temi, poesie, racconti, testi giornalistici, presentazioni in power point, manifesti, canzoni;
– area cinema, nella quale sarà possibile presentare: filmati (di non oltre 5 minuti), cortometraggi (di non oltre 5 minuti), documentari (di non oltre 5 minuti), spot (di non oltre 3 minuti);
– area fotografia nella quale sarà possibile presentare: mostre fotografiche, fumetti, disegni che raccontino una storia e che siano coerenti con il tema in oggetto.
Tutti i lavori dovranno essere presentati in modalità differenti a seconda dell’area scelta:
– per l’area lettere, gli elaborati dovranno essere trasmessi all’interno di una chiavetta USB, accompagnata dalla copia della scheda di adesione (di seguito allegata) firmata e timbrata dal dirigente scolastico;
– per l’area cinema, gli elaborati dovranno essere trasmessi su un DVD, accompagnato dalla copia della scheda di adesione (di seguito allegata) firmata dal dirigente scolastico;
– per l’area fotografia, gli elaborati dovranno essere trasmessi all’interno di una chiavetta USB o DVD o in forma cartacea, accompagnata dalla copia della scheda di adesione (di seguito allegata) firmata dal dirigente scolastico.
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 21 aprile 2017.
I partecipanti potranno trovare materiale informativo e di approfondimento sul sito della scuola:
www.istitutotecnicoregionalecatania.it
PROCEDURE SELETTIVE
Tutti gli elaborati realizzati saranno esaminati da una giuria composta da una Commissione. Saranno effettuate 3 premiazioni, in quanto sarà premiato un vincitore per ogni sezione. I criteri utilizzati per la valutazione saranno:
– la coerenza con il tema oggetto del concorso (10 punti);
– la capacità di connettere la biografia di un personaggio alla sua testimonianza di vita, meglio se in relazione al valore della legalità (10 punti);
– l’impatto sociale (10 punti);
– l’efficacia comunicativa (10 punti);
– la significatività e la profondità del messaggio prodotto (10 punti).
PREMI
Ai primi classificati in ciascuna sezione, sarà offerto un viaggio a Palermo, eletta città della cultura 2017, in cui sarà possibile rendere omaggio alla memoria di Francesca Morvillo, laddove è nata nel 1945 e morta nel 1992. Il viaggio si svolgerà nella prima decade di maggio.
L’evento conclusivo si svolgerà martedì 23 maggio 2017, giorno in cui si celebra l’anniversario della morte di Francesca Morvillo, nella sala Cutore di Via Etnea 595, sede staccata dell’Istituto Tecnico Regionale Morvillo.
La partecipazione al concorso è gratuita. I costi per il raggiungimento della sede dell’evento conclusivo saranno interamente a carico delle scuole partecipanti; l’Istituto non prevede, difatti, alcuna forma di contributo economico. Ulteriori dettagli relativi alla premiazione finale saranno resi noti in seguito, in base al numero di adesioni pervenute.
Altri premi potranno essere eventualmente erogati da altri Enti o sponsor esterni del concorso.
Agli istituti presenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Gli Istituti interessati a partecipare dovranno inviare entro e non oltre il 28 febbraio 2017 la scheda di partecipazione alla seguenti e-mail: .
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Prof.ssa Torregrossa al cell. 3294348590.
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Di Quarto Maria Isabella
ALLEGATO: SCHEDA DI ADESIONE
Schede di approfondimento:
L’IMPORTANZA-DEL-NOME
L’IMPORTANZA DEL NOME 2
F.Morvillo- Non svuotiamo le carceri liberando i criminali
ESAME DI STATO 2016/2017
MATERIE DI ESAME A.S. 2016/2017
Decreto di riferimento: D.M. n. 41 del 27 Gennaio 2017
Data Decreto di riferimento: 27/01/2017
CODICE E DENOMINAZIONE INDIRIZZO: ITAF – AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
TITOLO DI STUDIO: DIPLOMA DI ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZO “AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING”
PRIMA PROVA SCRITTA AFFIDATA AL COMMISSARIO ESTERNO
1) LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
INSEGN. I072 NOMINA N730 CLASSI DI CONCORSO A050
SECONDA PROVA SCRITTA AFFIDATA AL COMMISSARIO INTERNO
– ECONOMIA AZIENDALE
INSEGN. I072 NOMINA N730 –
ALTRE MATERIE AFFIDATE AI COMMISSARI ESTERNI
2) LINGUA INGLESE
INSEGN. I028 NOMINA N460 CLASSI DI CONCORSO A346
3) DIRITTO
INSEGN. I107 NOMINA N156 CLASSI DI CONCORSO A019
NUMERO DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE: 6
CODICE E DENOMINAZIONE INDIRIZZO: ITBS – CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ARTICOLAZIONE “BIOTECNOLOGIE SANITARIE”
TITOLO DI STUDIO: DIPLOMA DI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO “CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE” ARTICOLAZIONE “BIOTECNOLOGIE SANITARIE”
PRIMA PROVA SCRITTA AFFIDATA AL COMMISSARIO ESTERNO
1) LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
INSEGN. I011 NOMINA N802 CLASSI DI CONCORSO A050
SECONDA PROVA SCRITTA AFFIDATA AL COMMISSARIO INTERNO
IGIENE, ANATOMIA, FISIOLOGIA, PATOLOGIA
INSEGN. I143 NOMINA N649 CLASSI DI CONCORSO
ALTRE MATERIE AFFIDATE AI COMMISSARI ESTERNI
2) LINGUA INGLESE
INSEGN. I028 NOMINA N460 CLASSI DI CONCORSO A346
3) BIOL. MICROBIOL. E TECNOL. CONTROLLO SANITARIO
INSEGN. I099 NOMINA N649 CLASSI DI CONCORSO A040 A057 A060
NUMERO DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE: 6
CODICE E DENOMINAZIONE INDIRIZZO: IP08 – SERVIZI COMMERCIALI
TITOLO DI STUDIO: DIPLOMA DI ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI INDIRIZZO “SERVIZI COMMERCIALI”
PRIMA PROVA SCRITTA AFFIDATA AL COMMISSARIO ESTERNO
1) LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
INSEGN. I011 NOMINA N802 CLASSI DI CONCORSO A050
SECONDA PROVA SCRITTA AFFIDATA AL COMMISSARIO INTERNO
TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI
INSEGN. I090 NOMINA N637
ALTRE MATERIE AFFIDATE AI COMMISSARI ESTERNI
2) LINGUA INGLESE
INSEGN. I028 NOMINA N460 CLASSI DI CONCORSO A346
3) DIRITTO ED ECONOMIA
INSEG. I070 NOMINA N038 CLASSI DI CONCORSO A019
NUMERO DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE: 6